Le emissioni di carbonio riempiono l’aria, il particolato galleggia nei nostri polmoni, mentre le radiazioni elettromagnetiche avvolgono la terra. Tuttavia è possibile immaginare un’era diversa, l’Aerocene, caratterizzata da una sensibilità proiettata verso una nuova ecologia di comportamento. Gli ecosistemi devono essere pensati come reti di interazione al cui interno ogni essere vivente si evolve insieme agli altri. Focalizzandoci meno sull’individualità e più sulla reciprocità, possiamo andare oltre la considerazione dei mezzi necessari per controllare l’ambiente e ipotizzare uno sviluppo condiviso del nostro quotidiano. Lasciamo che la ragnatela ci guidi. (Tomás Saraceno)
La mostra è promossa e organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi e dallo Studio Tomás Saraceno. Con il sostegno di Comune di Firenze, Regione Toscana, Camera di Commercio di Firenze e Fondazione CR Firenze. Con il supporto di Terna. In collaborazione con Manifattura Tabacchi e con la partecipazione di IED.
La mostra ha riaperto dal 1° giugno al 1 Novembre 2020
Promozione riservata per i clienti delle strutture alberghiere associate al Consorzio Firenze Albergo:
- Soggiorno minimo 1 notte in hotel a Firenze
- Palazzo Strozzi si riserva la possibilità di verificare il pernottamento presso la struttura indicata
- Costo biglietto 10,00eur anziche’ 13,00
- Nessun costo di pre-vendita
- Audioguida gratuita scaricabile sul tuo cell
- Per acquisto biglietto contatta il tuo albergo